Manutenzione periodica di montascale e miniascensori

Interventi essenziali per la sicurezza e l’efficienza degli impianti

Montascale e miniascensori sono progettati per un utilizzo intensivo, ma con il tempo possono essere soggetti a usura. Questi impianti devono quindi essere sottoposti a interventi periodici di manutenzione che hanno l’obiettivo di:

  • Assicurare il corretto funzionamento;
  • Prevenire guasti improvvisi;
  • Garantire la sicurezza degli utenti;
  • Prolungare la vita utile degli apparecchi.
Manutenzione montascale Svizzera

La normativa svizzera per la manutenzione di miniascensori e montascale

La Svizzera ha adottato le direttive europee sugli ascensori (2014/33/UE) e sulle macchine (2006/42/CE) attraverso l’Ordinanza sulle macchine (OMacch, RS 819.14).

Questa normativa, che disciplina l’immissione sul mercato e la sorveglianza di montascale e miniascensori, impone:

  • La marcatura CE per garantire la conformità alle normative europee;
  • La presenza del libretto d’uso e della valutazione dei rischi;
  • La responsabilità della manutenzione a carico di proprietari e gestori.

La gestione dei contratti di manutenzione obbligatoria non è imposta a livello federale da una legge specifica, ma è gestita dai singoli cantoni.

Ad esempio, nel Cantone di Ginevra, la legge prevede l’obbligo di stipulare un contratto di manutenzione per gli ascensori. Nel Canton Ticino, invece, l’articolo 36 del Regolamento di applicazione della legge edilizia prevede l’obbligo di modernizzare gli ascensori e risolvere eventuali pericoli strutturali, come vetri non idonei o l’assenza di illuminazione di emergenza.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci subito

Manutenzione ordinaria e straordinaria Svizzera

Le differenze tra manutenzione ordinaria e straordinaria

Gli interventi di manutenzione si distinguono in due categorie.

  • Manutenzione ordinaria: comprende controlli programmati a intervalli regolari, effettuati da tecnici specializzati. Questi interventi prevedono l’ispezione di componenti chiave, la lubrificazione degli elementi mobili e il controllo dell’impianto elettrico.
  • Manutenzione straordinaria: si rende necessaria in caso di guasti imprevisti o malfunzionamenti. Può includere la riparazione o la sostituzione di componenti difettosi, nonché il fermo temporaneo dell’impianto per garantire la sicurezza dell’utente.

In Svizzera, solo aziende certificate possono effettuare la manutenzione di montascale e miniascensori, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Questi interventi, effettuati da personale qualificato, sono indispensabili per prevenire problemi tecnici,  migliorare le prestazioni e prolungare la vita utile degli impianti.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci subito

Potrebbe interessarti anche:
Go to Top